![ppPrancheta 20.png](https://static.wixstatic.com/media/de0dea_9c5210c5127447a793c1415894b2d9ff~mv2.png/v1/fill/w_900,h_450,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/ppPrancheta%2020.png)
fobia
ho il terrore di...
![ppAtivo 91.png](https://static.wixstatic.com/media/de0dea_575b81fd95134a9f9bc9fa9bc95cab5c~mv2.png/v1/fill/w_260,h_194,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/ppAtivo%2091.png)
Una fobia è una paura intensa e persistente di un certo tipo di situazioni, attività, animali o oggetti accompagnata da:
​
- reazioni intense di ansia in previsione di un incontro con l'oggetto della fobia o in sua effettiva presenza;
- tentativi di evitare l'oggetto della fobia;
- la paura e i tentativi de evitare le situazioni temute devono diventare un motivo di grave sofferenza, creando anche difficoltà e conflitti in famiglia, a scuola, sul lavoro o in altri contesti importanti della vita quotidiana.
Spesso la fobia è proprio la conseguenza di un attacco di panico. Chi ha provato questa forma di terrore spesso descrive il panico come una delle più brutte esperienze della propria vita e nel tentativo di evitare assolutamente che la cosa si ripeta, incomincia a temere ed a evitare le situazioni in cui l'attacco si è presentato o, secondo le proprie previsioni, si potrebbe presentare. Alcune fobie sono:
​
- Sentirmi male in un posto insicuro
(agorafobia).
- Avere a che fare con altre persone
(fobia sociale).
- Stare lontano da casa, da mamma e papà
(ansia da separazione).
- Terrore di oggetti, animali, persone o luoghi ben definito
(fobia specifica).
​
Spesso la fobia compare dopo aver avuto un attacco di panico inaspettato in un certo luogo o in una certa situazione, che poi cominceranno a essere temuti ed evitati.
Chi ha avuto il primo attacco di panico in un supermercato, per esempio, può sviluppare una fobia per i negozi. Altre volte la fobia si sviluppa in seguito a un'esperienza traumatica connessa all'oggetto della fobia: chi è stato morso da una cane, per esempio, può sviluppare una fobia dei cani. Ma altre volte basta assistere alle manifestazioni di terrore di qualcun altro o a racconti e descrizioni impressionanti.